anni addietro

anni addietro
anni addietro
vor Jahren

Dizionario italiano-tedesco. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:

  • addietro — {{hw}}{{addietro}}{{/hw}}avv. 1 (disus.) A tergo, dietro, indietro (anche fig.): tre passi addietro | Restare –a, lasciarsi superare | Lasciare addietro qlco., trascurarla. 2 Nel passato, prima: anni addietro | Per l –a, in passato …   Enciclopedia di italiano

  • addietro — /a d:jɛtro/ avv. [der. di dietro, col pref. a 1]. 1. (non com.) [in un luogo a tergo della persona o della cosa di cui si parla] ▶◀ dietro, indietro. ◀▶ avanti, davanti, innanzi. 2. [in tempo antecedente a quello da cui si conta o di cui si parla …   Enciclopedia Italiana

  • anno — {{hw}}{{anno}}{{/hw}}s. m. 1 Unità di misura del tempo; SIMB. a | Anno solare o tropico, intervallo di tempo tra due consecutivi passaggi del Sole all equinozio di primavera, pari a 365d 5h 48m 46s su cui è regolato il calendario civile | Anno… …   Enciclopedia di italiano

  • vecchio — {{hw}}{{vecchio}}{{/hw}}A agg. 1 Di persona che ha molti anni di vita | Esser più vecchio di Noè, di Matusalemme, (fig.) essere vecchissimo | (est.) Che ha i caratteri propri della vecchiaia: viso –v; sentirsi –v; CONTR. Giovane. 2 Più vecchio,… …   Enciclopedia di italiano

  • Cascina Linterno — Exemple significatif d une cascina à cour fermée lombarde, la cascina Linterno est une ancienne grange de la campagne milanaise connue par la solide tradition qui l identifie comme l un des quatre lieux où l on sait que Pétrarque a séjourné… …   Wikipédia en Français

  • avanti — a·vàn·ti avv., agg.inv., loc. di comando, prep., s.m.inv., s.m. e f.inv. 1. avv. FO indica la posizione o la direzione che è di fronte alla persona che parla o alla persona o cosa che costituisce il punto di riferimento: guardare avanti, correre… …   Dizionario italiano

  • vecchiaia — vec·chià·ia s.f. CO 1. fase avanzata della vita umana, caratterizzata dal decadimento di molte funzioni, che inizia intorno ai sessant anni per l uomo e ai cinquantacinque per la donna: i malanni, gli acciacchi della vecchiaia; trascorrere una… …   Dizionario italiano

  • vecchio — 1vèc·chio agg., s.m. FO 1a. agg., che ha un età molto avanzata, che si trova nell ultimo periodo della vita: un vecchio signore, il mio vecchio nonno | anche con riferimento ad animali e piante: un vecchio cane, un vecchio ronzino; il vecchio… …   Dizionario italiano

  • fa (1) — {{hw}}{{fa (1)}{{/hw}}s. m. inv. Quarta nota della scala musicale in do. (V. nota d uso ACCENTO) fa (2) {{hw}}{{fa (2)}{{/hw}} vc. Usata in varie locuz. temporali con il sign. di addietro: tanto tempo fa; venti anni fa …   Enciclopedia di italiano

  • fa — avv. [3a pers. sing. dell indic. pres. del v. fare ]. [posposto a un indicazione di tempo, indica la distanza temporale da un dato momento a quello attuale: due ore fa ; un anno fa ] ▶◀ (non com.) addietro, [con compl. plur.] or sono (due anni or …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”